1982 – Oualid Mouaness e la sua guerra civile

1982 – Oualid Mouaness e la sua guerra civile

Il primo lungometraggio da regista di Oualid Mouaness dipinge uno spaccato della società libanese gravitante attorno a una scuola: è il 1982, la guerra civile sta raggiungendo il suo apice di recrudescenza e la paura di un imminente attacco da parte di Israele appesta il cielo ricercato spasmodicamente dalle inquadrature del regista. Wissam è un…

Mashrou’ Leila: la voce scomoda del Libano

Mashrou’ Leila: la voce scomoda del Libano

I Mashrou’ Leila (مشروع ليلى) sono un gruppo musicale libanese nato nel 2008 a Beirut. I membri del complesso, che ha avuto diverse evoluzioni nella sua formazione, si sono conosciuti in contesto universitario, nell’Università Americana di Beirut. Attualmente i membri ufficiali della band sono quattro: Hamed Sinnoh, Haig Papazian, Carl Gerges e Firas Abou Fakher….

Storie di sport pt. 3 – Il Qatar: lo sport come “soft” power

Storie di sport pt. 3 – Il Qatar: lo sport come “soft” power

Alle ultime Olimpiadi estive il Qatar ha vinto due ori e un bronzo, quello che fa strano però è che né il pesista Faris Ibrahim El-Bakh, né la coppia prima del ranking mondiale del beach volley e medaglia di bronzo olimpica Cherif Younousse e Ahmed Tijan, sono nati in Qatar. Solo il saltatore e Mutaz…

Storie di sport pt. 2 – Yusra Mardini: quando partecipare conta più che vincere

Storie di sport pt. 2 – Yusra Mardini: quando partecipare conta più che vincere

5 marzo 1998, nasce a Damasco una giovane nuotatrice siriana. 15 marzo 2011, scoppia la guerra civile siriana. Yusra ha ormai 13 anni e nuota da dieci, è una giovane promessa del nuoto siriano ma la guerra la costringe a crescere prima del tempo: la casa della sua famiglia viene completamente distrutta, la piscina dove…

Storie di sport pt.1 – Ahmed Hafnaoui: un oro inaspettato

Storie di sport pt.1 – Ahmed Hafnaoui: un oro inaspettato

Quante volte avete sentito dire che “i neri non sanno nuotare” o che “non ci sono nuotatori di colore”? Beh, queste affermazioni che filtrano stereotipi fin troppo diffusi verranno smontante non attraverso le prossime righe, ma tramite la storia di Ahmed Hafnaoui, un 2002 spuntato dal nulla ma in grado di vincere un oro olimpico….

“The Present”: uno sguardo sulla quotidianità palestinese

“The Present”: uno sguardo sulla quotidianità palestinese

The Present è un cortometraggio di 24 minuti disponibile sulla piattaforma Netflix che ci racconta le conseguenze drammatiche del conflitto arabo israeliano sulla quotidianità di una famiglia palestinese. Quest’ultima rappresenta infatti un microcosmo che riflette una realtà più vasta che accomuna la maggior parte dei palestinesi residenti in Cisgiordania. Il cortometraggio della regista britannico-palestinese Farah…